Logo MLPS - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Logo INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

FAQ

Serve una mano con AppLI? Consulta le domande frequenti per scoprire come sfruttare al meglio ogni funzionalità. Se non trovi la risposta giusta, contatta il supporto: ti guideremo passo passo.

AppLI è l’assistente virtuale per il lavoro gratuito, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni. AppLI è pensato per accompagnare i cittadini nelle sfide legate al mondo del lavoro.

Offre supporto continuo nell’orientamento professionale e formativo, aiutando ciascun utente a individuare i percorsi più adatti alle proprie esigenze.

Puoi ricevere orientamento, creare CV e cover letter, simulare un colloquio, scoprire corsi e opportunità, e gestire candidature.

Tramite autenticazione SPID/CIE o le modalità previste dalla piattaforma, seguendo le istruzioni a schermo.

AppLI è pensato per giovani tra 18 e 35 anni interessati a orientamento e inserimento lavorativo/formativo.

È indicato nelle comunicazioni del tuo Centro per l’Impiego o richiedibile presso lo sportello competente.

Dalla sezione “Gestione CV” puoi generare una bozza, modificarla e scaricarla; la cover letter è guidata.

Sì, puoi importarlo in formato supportato oppure ricrearlo partendo dai tuoi dati.

Certo: la sezione “Colloqui” ti permette esercitazioni con feedback generati in tempo reale.

Percorsi guidati che combinano corsi, esercizi e suggerimenti per sviluppare competenze richieste dal mercato.

Puoi salvare offerte, tracciare invii, e ottenere suggerimenti su come migliorare CV e lettera.

Sì, trovi risorse e link utili su formazione, bandi e primi passi per l’autoimprenditorialità.

Puoi inviare richieste e prenotare contatti dove disponibili; in alternativa trovi riferimenti aggiornati.

I dati sono trattati secondo l’informativa privacy, solo per finalità connesse ai servizi erogati da AppLI.

Sì: AppLI adotta misure tecniche e organizzative in linea con GDPR e principi del futuro AI Act.

Usa l’helpdesk indicato nella piattaforma o i canali istituzionali del MLPS/INPS.

Nelle impostazioni del profilo o nelle comunicazioni ricevute in fase di onboarding.

Per identificarti in modo sicuro durante richieste di assistenza e verifiche tecniche.